Italian

L'avanguardia balla il Dubstep

La notizia del giorno é che gli studenti sono scesi in massa, con numeri che non si vedevano da anni? Vero, ma no, non è questa. Forse è che la folla ha accerchiato la macchina del Principe Carlo e di Camilla e l’ha presa a calci fino a che non è riuscita a fuggire? Anche questo è vero, ma ancora no. E allora la notizia è che gli studenti hanno smesso di farsi bastonare e hanno risposto alle cariche a cavallo della polizia con attacchi altrettanto violenti? Oppure che hanno assaltato la sede del Tesoro e l’hanno trasformata in una latrina? Tutto vero, ma di nuovo acqua.

Julian Assange

L’arresto di Julian Assange suona campane a morto per la democrazia occidentale. L’hanno acciuffato, gli hanno tagliato i fili e i fondi.  

Cos’ha fatto quest’uomo? Ha semplicemente dimostrato la potenza della rete. Le autorità occidentali, che tanto si sdegnano per la censura cinese contro la rete, si comportano esattamente come Hu Jintao, quando la potenza della rete pratica la glasnost, la trasparenza, mettendo a nudo la realtà del potere.

Sirene

1.

L. sentì le mani pesanti di J. sulle natiche, mentre la fotteva, ma lei già pensava ad altro. O almeno di questo era sicuro J., mentre ancheggiava dietro di lei come un pendolo, senza vero impegno. L'attenzione di J. era tutta per la crepa sulla parete di fronte a lui, che prima o poi avrebbe raggiunto la compagna all'angolo opposto del muro.

Smettiamola di essere cittadini - Manifesto per la disattivazione dell'ordine

La crisi che inizia simbolicamente il 23 settembre del 2008 con la caduta di Lehman Brothers si presenta come la seconda grande, come una specie di prova apocalittica: o riusciamo a superarla oppure ci affonda collettivamente nella miseria.  Ci si ripete con petulanza che i paesi che fanno le riforme necessaria supereranno il prossimo giro, e quelli che non le faranno rimarranno al margine della storia in una specie di strada senza uscita.

Merry Crisis and a Happy New Fear

Di questi tempi, in Inghilterra, sembra di vivere premuti sotto le palpebre chiuse di un’intera nazione. Il colpo inferto dal governo conservatore è stato tremendo, e l’isola sta assorbendo il trauma in silenzio, perduta nei sogni di politeness e di gloria di una Grande Bretagna che fu. A due passi dalla veglia frenetica della Francia, l’Inghilterra continua a dormire, camminando sonnambula sotto l’effetto di un mantra da seconda guerra mondiale, che ancora ordina ‘Keep Calm and Carry On’.

Syndicate content