Italian

La crisi della governance europea e il MacGuffin del movimento globale

0.      Tempo, futuro semplice.

Dicembre, è normalmente il mese che conclude l’anno solare. Ma calendari e orologi - così vuole la tradizione - sono le prime macchine retoriche a venir spezzate dagli eventi insurrezionali. Dicembre 2010 allora non può che essere il primo mese dell’anno che viene. Il 14 è il suo primo giorno. L’anno passato è il tempo 0. Adesso inizia la danza. Iniziamo a contare. Battere il ritmo. Il punto di partenza? la riscoperta d’un tempo verbale banale - in verità fin qui imbrigliatissimo - come il futuro semplice. Pieno d’accenti e sbilanciato in avanti. Strutturalmente squilibrato. Tempo verbale proibito, perchè il futuro era stato rubato, negato, violentato.

Sarò sintetico

Quasi telegrafico. Molte cose da dire poco tempo.

1. Uno sguardo al panorama alla fine del primo decennio. La speranza Obama si dissolve, e scoppia la crisi europea. Una nuova logica si istalla al cuore della vita europea, a partire dalla crisi finanziaria greca: Merkel Sarkozy e Trichet hanno deciso che la società europea deve sacrificare il suo attuale livello di vita, il sistema della scuola pubblica, la sua civiltà, per poter pagare i debiti accumulati dall’elite finanziaria.

Visti da Londra - Se l'Italian style diventa un metodo di lotta

L’Italia vista da Londra sta cambiando colore. Niente più spiagge dorate, piatti di pasta fumanti e donne generosamente svestite. Gli occhi delle nuove generazioni inglesi vedono il fumo delle camionette bruciate alzarsi sulla penisola e di colpo sembrano accorgersi di quanto fosse rimasto finora nascosto dalla luce accecante del sole del mediterraneo.

Sono soprattutto gli studenti, in marcia per le strade di Londra o asserragliati in dozzine di universita’ occupate, che oggi rivolgono lo sguardo verso l’Italia in cerca di un’ispirazione che non sia più quella stantia dei classici.

Abbandoniamo le illusioni prepariamoci alla lotta

Quello che sta accadendo a Roma e in molte altre città italiane, mentre un Parlamento di corrotti festeggia la vittoria del Mammasantissima, quel che è accaduto a Londra giovedì scorso mentre un Parlamento di traditori votava la distruzione della scuola pubblica, è l’inizio del nuovo decennio.

Sarà un decennio di conflitto e di autodifesa da parte della società, contro una classe dominante violenta, corrotta, assassina, contro il capitalismo finanziario che affama letteralmente la società, contro la mafia che occupa i posti di potere per spartrsi le risorse prodotte dalla società.

Bestiame da protesta: che cos'è il 'kettling'

When hit by boredom, let yourself be crushed by it; submerge, hit bottom.

- Joseph Brodsky.

 

Un albero lo si conosce dai suoi frutti, e una democrazia la si conosce dalle tecniche che adopera per affrontare il dissenso. La pratica del kettle (letteralmente ‘bollitore per il tè’) è forse la più rappresentativa di tutte le inquietanti forme di controllo che la legislazione inglese sta praticando, durante queste prime rivolte post-crisi. Sperimentata già negli anni Ottanta in Germania Ovest e poi rispolverata da qualche lustro in mezza Europa, essa è un modo subdolo e astuto per portare le folle all’inoffensività, senza lasciare segni duraturi sulla pelle, o quasi; soprattutto, per risucchiare in un le folle in un vero e proprio «buco nero» del territorio urbano.

Syndicate content