exploitation
Fragments on the zombie myth: the mortification of general intellect and the half-life of the cognitariat
A sarà dura. Per loro!
Il grosso del concentramento è sotto il fortino militare di Exilles, da cui partirà il corteo principale in direzione del cantiere dove sorgerà il Treno ad alta velocità. In testa, lo spezzone dei sindaci no tav, con tanto di fascia tricolore a tracolla. Dietro i bambini, con palloncini e cartelloni colorati.
Prima della partenza del corteo principale, un nutrito gruppo di giovani si stacca per dirigersi verso Sant’Antonio. Siamo tra loro.
Il sole splende sulle nostre teste, mentre proviamo a immaginare quanto forte potrà battere sulle zucche vuote chiuse dai caschi blu.
test drive
rubber to the road, roaring rage : burning. shelby gt and he jet setting arizona afternoon sunbaked desert setting, black and blasting fast. busting past, empty space. dense air, hot and sand. salt white blurring visions blinding, grey strip scissions sections right and left : Lee racing leftlane lest he die – test drive.
he hand heel holding the wheel, right between bottle and gear. whiskey wet his lips, cigarette breath. chuck the butt, had enough : eight years of endless effort, crosscountry constant concrete slabbing. fatigue facing, work waking fifteen hour days exerting. building bridges, making gaps : pissing from pittsburgh to portland, constructing the world. tens of tons a son of steel and stone, unshaven. alone.
Night of the living geeks
Geeks are a nice species of creature. Cutely dressed, delicate, fragile, softly spoken to the point of mutism. Yet, they have managed to colonize the collective imagination of an entire generation. This generation. But who are the geeks? And how could this species of shy elves take over the innermost sanctums of the western cultural environment?
Dopo Cristo
All’inizio dell’autunno 2010 Sergio Marchionne ha dichiarato che lui vive nell’epoca dopo Cristo, e non può stare ad ascoltare le considerazioni che provengono da gente che vive nell’epoca prima di Cristo. La blasfema metafora di Marchionne vuol dire che da quando esiste la globalizzazione non si possono rivendicare quei diritti e quelle garanzie sociali che vigevano prima della globalizzazione.
