Italy

Cinismo, ironia e follia del media-potere Italiano

Mass Zynismus

Nel libro Le courage de la verité, trascrizione del corso al College de France del 1984 Le gouvernement de soi et des autres, Michel Foucault parla di Diogene e degli altri filosofi antichi che sono correntemente conosciuti come cinici, e collega il loro pensiero alla pratica del dire la verità (parresia). Nei nostri tempi moderni la parola cinismo ha acquisito un significato totalmente differente, quasi un significato opposto: una persona cinica, per noi, è qualcuno che abitualmente mente a tutti, specialmente a se stesso/a.

Irony, cynicism and the lunacy of the italian media power

Mass Zynismus

In his book The courage of truth  (Le courage de la verité), a transcript of lectures delivered at the College de France in 1984, Michel Foucault speaks of Diogenes and the other ancient philosophers known as cynicists and defines their thought as the practice of telling the truth (parresia).  Twenty-five years later, the word cynicism has acquired a totally different meaning, almost opposite: the cynic is someone routinely lying to everyone, especially him or herself.

Non sentite l'odore del fumo?

Le Regole! Va bene combattere il Tiranno, ma guai a toccare le Regole. Le Regole sono i chicchi del rosario al quale si aggrappano i martiri del berlusconismo, mentre i suoi pretoriani li gettano nella fossa coi leoni. Da una parte abbiamo un potere che corrompe giudici, paga servizi segreti deviati, usa tv e giornali come carri armati, assolda qualunque firma e volto compiacente per scatenare condanne infami anche sulle manifestazioni più innocue.

From Tute Bianche to the Book Bloc: the Italian movement and the coming European insurrection

     6pm,  23rd February 2011 @ Lecture Theatre, Courtauld Institute, London

The transcript of the speech is avaible now in [english] and in [italian]

Dalla piazza di Bologna all'inizio del secondo decennio

Fin dal tredicesimo secolo la piazza di Bologna è un posto politicamente significativo, quindi bene ha fatto la FIOM a sceglierla per iniziare una nuova fase e per anticipare lo sciopero nazionale dei metalmeccanici che avrà luogo domani. Si comincia con uno sciopero pienamente riuscito in tutte le fabbriche metal meccaniche della regione (percentuali che stanno intorno all’85%) un corteo di cinquantamila e forse più, una partecipazione studentesca imponente. Vedremo domani cosa accade in tutto il paese, ma un paio di cose ormai possiamo dirle.

Syndicate content