Se me ocurrió esta reflexión releyendo simultáneamente a Bakunin contra Marx ( Socialismo libertario/Socialismo autoritario, Editorial Mandrágora), por una parte, y un artículo de Luis Racionero, "Nietzsche y el anarquismo", publicado en nº 16 de "El Viejo Topo". Ha pasado tanto tiempo ya. La influencia del hegelianismo en los pensadores alemanes ha sido casi absoluta, tanto en los hegelianos de derechas como en los de izquierdas. Esa influencia estará profundamente presente en el marxismo y en los marxistas alemanes y austríacos, ya lo había detectado Bakunin en su crítica del Estado, pero no era alemán y no estaba bajo la influencia hegeliana.
Enjoy your tip, honey.
Servile and even ceremonial forms of speech had temporarily disappeared. Nobody said ‘Señor’ or ‘Don’ or even ‘Usted’; everyone called everyone else ‘Comrade’, and said ‘Salud!’ instead of ‘Buenos dias’. Tipping was forbidden by law; almost my first experience was receiving a lecture from a hotel manager for trying to tip a lift-boy.
George Orwell, Homage to Catalonia (1938)
Try and leave a tip to a bus driver, or a worker in the London Underground. And hope they don’t have good aim, as they throw your money back at you.
Ricerca precaria, precarietà della ricerca. Proposte per una dislocazione etico-estetica
Nel 1989, alla domanda su come e se sia possibile fare fronte alle ingenti mutazioni sociali e politiche a seguito del crollo del blocco sovietico, Félix Guattari in un saggio dal titolo “le tre ecologie”, risponde insistendo sulla necessità della formazione di una soggettività cosciente e collettiva e delinea linee direttive lungo le quali tale processo puo' avvenire. La creazione della soggettività si puo' sviluppare, secondo Guattari, all'intersezione fra i domini di cura delle mozioni singolari di intelligenza e desiderio, della creazione di una sensibilità estetica, e della percezione di una responsabilità ecologica verso il pianeta a livello sociale.
Global Conceptualism or just Globalisation?
“But how then is ambiguity manifested? What happens, for example, when one lives an event as an image?
To live an event as an image is not to remain uninvolved, to regard the event disinterestedly in the way that the esthetic version of the image and the serene ideal of classical art propose. But neither is to take part freely and decisively. It is to be taken: to pass from the region of the real where we hold ourselves at a distance from things the better to order and use them into that other region where the distance holds us – the distance which then is the lifeless deep, an unimaginable, inappreciable remoteness which has become something like the sovereign power behind all things”
Maurice Blanchot, The space of Literature.
Virgen de los Deseos - la politica desiderante di Mujeres Creando
Oh Vergine dei Desideri,
“dacci la grazia di non essere nè vergini nè madri. Liberaci dall'autorità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Fa che siamo noi a decidere per noi stesse. Fa che il potere giudiziario e la Chiesa ci liberino dalla loro misogenia. Fa che il diritto di decidere se il frutto del nostro ventre è benedetto o meno sia solo nostro. E non indurci nella tentazione di non lottare per i nostri diritti, ma concedici il miracolo della legalità dell'aborto. Amen”.
Comincia così la Oración por el Derecho al Aborto di Mujeres Creando, un collettivo anarco-femminista boliviano di donne indigene, lesbiche ed eterosessuali di La Paz.
