anarcho-communism

La logistica degli intellettuali

Iniziamo dalla domanda fondamentale. Cos’è un intellettuale? 

Osare rispondere richiede una certa dose di spregiudicatezza, ma ci si proverà ugualmente. Un intellettuale è una persona in grado di analizzare problemi non specialistici (e di de-specializzare problemi fino ad allora considerati tali) al fine sia di riformulare le problematiche contenute in essi, sia di proporre soluzioni tattico-dinamiche e strategico-strutturali. Diversamente da altre figure, come il poeta o il mistico, l’intellettuale agisce solo in quanto membro di un consorzio umano e in questo senso i problemi e le soluzioni a cui lavora riguardano la vita in comune.

Euro Faeries - Anarchia con un cuore alla periferia d'Europa

Federico Campagna in conversazione con Lappi e Shokti, Euro Faeries londinesi del gruppo di Albione. Per la prima volta su una pubblicazione in italiano, le Euro Faeries raccontano il loro modo di intendere il gioco dei corpi e delle identità, la scena gay metropolitana e quella anarchica nord europea, la vita comunitaria e il senso di essere Europei.

9 Novembre 1989 – Una terza posizione

Come si fa ad occupare una terza posizione quando non esiste più una seconda?

Hakim Bey, 1996

 

Just Do It

Dan Wieden, Nike, 1988

 

Economics and ecophysics

 ‘Know that the entire world is a mirror,
in each atom there is a hundred burning suns.
If you break the heart of one drop of water,
a hundred pristine oceans will rise from it.
If you examine each speck of dust
you can find a thousand Adams…
In a grain of millet is hidden a universe;

Syndicate content