capitalism
To Do and Do Not
La Leggenda del Santo Imprenditore
“Vive! Vive! Vive!”, sembrano ripetere, come una pietosa bugia, quegli hashtag che accompagnano il feretro virtuale di Steve Jobs per le cyber-piazze del pianeta. Chi non e’ pratico di Twitter non puo’ sapere che quegli #iSad e #Thankyousteve non sono altro che “chiavi di ricerca” per inseguire il morto, per accodarsi alla sua infinita veglia funebre, la' dove il corpo del Martire e’ portato di mano in mano, ridotto in milioni di pixel, re-tweettato di polpastrello in polpastrello. Al suo passaggio, tutti vorrebbero allungare un dito per sfiorarlo, tutti hanno qualcosa da gridare: un “grazie”, un “ci mancherai”. E cosi’ la salma digitale del Mahatma– “grande anima” – viene trascinata dalla folla oceanica e solitaria, per l’ultimo saluto, prima che il fuoco della pira lo consumi.
Dlaczego Wielka Brytania natychmiast potrzebuje Brygad Międzynarodowych
– Bardziej niż wybór walk, wyzwaniem jest czasem wybieranie pól walki –
W całej Europie młodzież, pracownicy, bezrobotni, emeryci, migranci i rodziny mierzą się z jednakowo posępnym zestawem środków zaciskania pasa, kapitalistyczną reakcją oraz brutalnością policji. Nie sposób nie przywołać tutaj ulubionego powiedzenia brytyjskiego premiera: w tym historycznym momencie europejskie klasy niższe i średnie rzeczywiście „są w tym wszystkim razem”.
Why the UK needs International Brigades, now.
- More than battles, sometimes the challenge is to pick battle-fields -
All across Europe, youth, workers, the unemployed, retirees, migrants and families are today facing the same bleak army of austerity measures, capitalist backlash and police brutality. Like the British Prime Minister loves to say, in this historical moment the European lower and middle classes truly are ‘all in this together’.
Un decalogo per pensare ed agire collettivamente, nel presente
Un decalogo per pensare il presente ed agire collettivamente in esso. Con la “lentezza” necessaria. La lentezza è consapevolezza e attenzione al ‘qui e ora’. A volte, pare indispensabile una ‘snap decision’, cioè decidere rapidamente, esercitare una capacità – la velocità - che va conservata a patto che ci sia una lucidità e una consapevolezza alla base, ma soprattutto una 'libertà di pensiero e d'azione', in verità, negletta socialmente.
Gli antichi greci la chiamavano kairòs, il momento opportuno.
