through europe - L'Unita http://th-rough.eu/taxonomy/term/579/0 en Tra gli Indiani e Berlinguer http://th-rough.eu/writers/bifo-ita/tra-gli-indiani-e-berlinguer <span class='print-link'></span><div class="rtecenter"> <img alt="" rel="lightbox" src="/sites/default/files2/gallery/gov_19_672-458_resize.jpg" style="width: 600px; height: 382px;" /></div> <div class="rtejustify"> &nbsp;</div> <div> <div class="rtejustify"> <strong>Chiude l&rsquo;Unit&agrave;</strong></div> <div class="rtejustify"> &nbsp;</div> <div class="rtejustify"> Negli anni &rsquo;50 e &rsquo;60 mio padre portava a casa ogni giorno L&rsquo;Unit&agrave;. Dopo il &rsquo;68 lessi altri giornali, e L&rsquo;Unit&agrave; mi divenne sempre pi&ugrave; antipatico, poi il movimento del 1977 ebbe nell&rsquo;Unit&agrave; un avversario, spesso sleale. Quel giornale attacc&ograve; il movimento di studenti ed emarginati fino ad&nbsp; accusarlo di squadrismo. Diffam&ograve; le avanguardie operaie che alla Fiat al Petrolchimico e all&rsquo;Alfa cercavano di dare alle lotte operaie una direzione radicalmente anticapitalista.</div> <div class="rtejustify"> &nbsp;</div> <div class="rtejustify"> Oggi quel giornale non esiste pi&ugrave;.</div> <div class="rtejustify"> Ha chiuso perch&eacute; la sconfitta generale del movimento operaio ha disaffezionato i suoi lettori che sono rimasti pochi, almeno a paragone del milione di lettori che aveva negli anni in cui mio padre ne era diffusore. Ha chiuso perch&eacute; la classe politica ignorante liberista e autoritaria che&nbsp; oggi dirige il partito democratico vuol cancellare le tracce del passato. La chiusura di quel giornale provoca in me un sentimento di tristezza immensa: un mondo che potevo capire, con cui potevo interagire polemicamente &egrave; cancellato da un mondo opaco che non &egrave; pi&ugrave; comprensibile secondo le categorie della lotta di classe, ma neppure secondo le categorie della democrazia e della razionalit&agrave; politica, e forse neppure secondo le categorie dell&rsquo;umanesimo e dell&rsquo;umanit&agrave;.</div> <div class="rtejustify"> &nbsp;</div> <div class="rtejustify"> Non rimpiango L&rsquo;Unit&agrave; che nel 1977, seguendo un copione classicamente stalinista accus&ograve; me e migliaia di intellettuali operai e studenti di essere provocatori, come non rimpiango il movimento cui partecipai in quegli anni. N&eacute; L&rsquo;Unit&agrave; n&eacute; il movimento autonomo seppero anticipare e interpretare praticamente la trasformazione che si stava determinando nel rapporto tra operai e capitale, e tra societ&agrave; tecnologia e potere.</div> <div class="rtejustify"> <div class="rtejustify"> </div></div></div><p><a href="http://th-rough.eu/writers/bifo-ita/tra-gli-indiani-e-berlinguer" target="_blank">read more</a></p> bifo-ita autonomia Berlinguer desiderio Indiani Metropolitani Italy L'Unita Italian Tue, 05 Aug 2014 14:13:19 +0000 Franco Berardi Bifo 369 at http://th-rough.eu