through europe - campagna-ita http://th-rough.eu/taxonomy/term/4/0 en Sperperare: la tesi dell'opportunismo irriverente http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/sperperare-la-tesi-dellopportunismo-irriverente <span class='print-link'></span><div class="rteright"> <em>Fino a oggi avete creduto che ci fossero i tiranni! </em></div> <div class="rteright"> <em>Ebbene, vi siete sbagliati, non ci sono che schiavi: </em></div> <div class="rteright"> <em>laddove nessuno obbedisce, nessuno comanda.</em></div> <div class="rteright"> Anselme Bellegarigue, 1850</div> <div class="rtejustify"> &nbsp;</div> <div class="rtejustify"> &nbsp;</div> <div class="rtejustify"> <strong>Promesse</strong></div> <div class="rtejustify"> Perch&eacute; la gente lavora? Se non per follia, lo fa per denaro. E perch&eacute; ha bisogno di questo denaro? Per comprarsi la libert&agrave; dal lavoro. La logica di questa correlazione &egrave; lo stessa alla base del desiderio del povero di avere denaro al fine di sfuggire all&rsquo;ossessione per i soldi, o del bisogno di un lavoro da parte del disoccupato al fine di liberarsi dall&rsquo;ossessione per un impiego. La maggior parte degli esseri umani vive e funziona all&rsquo;interno della logica della societ&agrave; contemporanea col solo fine di poterne di evadere.</div> <div class="rtejustify"> &nbsp;</div> <div class="rtejustify"> Ma come pu&ograve; il desiderio di libert&agrave; trasformarsi in un meccanismo perpetuo e schiavizzante? All&rsquo;interno del panorama contemporaneo la risposta va trovata nel modo in cui il capitalismo riesce a prendere le nostre richieste alla lettera e a restituircele realizzate, anche se lievemente modificate. Quella minima modifica, come sappiamo, &egrave; la piccola pillola avvelenata che trasforma le nostre richieste &ldquo;esaudite&rdquo; in catene ancora pi&ugrave; strette. &Egrave; cos&igrave; che nel corso degli anni il capitalismo ha realizzato le rivendicazioni sulla flessibilit&agrave; del lavoro, sulla liberazione sessuale, sulla democrazia e via dicendo. Il capitalismo ci d&agrave; sempre ci&ograve; che vogliamo, ma lo fa in modo tale da confermare gli oscuri moniti del vecchio detto &ldquo;Fai attenzione a ci&ograve; che desideri&rdquo;.</div> <div class="rtejustify"> &nbsp;</div> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/sperperare-la-tesi-dellopportunismo-irriverente" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita individualist anarchism opportunism Italian Wed, 15 Aug 2012 10:03:23 +0000 Federico Campagna 288 at http://th-rough.eu Lilliburlero http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/lilliburlero <span class='print-link'></span><div class="rtejustify"> Vorrei cominciare con un&rsquo;immagine. Una scena del film Barry Lyndon, diretto da Stanley Kubrick. Sullo sfondo nebbioso di una campagna Europea del diciottesimo secolo, la voce fuori campo introduce l&rsquo;avanzata delle giacche rosse inglesi contro la retroguardia francese, asserragliata in un frutteto. <em>&lsquo;Though this encounter is not recorded in any history books, it was memorable enough for those who took part.&rsquo;</em> Secondo lo stile militare dell&rsquo;epoca, la fanteria marcia lungo il prato, in file orizzontali e parallele. I Francesi sono disposti anch&rsquo;essi in file, le prime inginocchiate, le seconde in piedi, le terze pronte a ricaricare i fucili. L&rsquo;avanzata &egrave; lenta, estenuante, al suono dei flauti che intonano il Lilliburlero. Come direbbe il personaggio di Vincent Cassel in una banlieue di vari secoli dopo, &lsquo;il problema non &egrave; la caduta, ma l&rsquo;atterraggio&rsquo;. E qui, l&rsquo;atterraggio e la caduta quasi si fondono. I fanti inglesi avanzano, a passi cadenzati. Le truppe Francesi restano immobili, prendono la mira. I fanti mantengono il passo. I Francesi attendono l&rsquo;ordine dei superiori. I fanti proseguono. L&rsquo;ordine arriva. Fuoco. Le prime file della fanteria inglese cadono decimate. Le seconde file, imperturbabili, prendono il posto dei caduti. La marcia continua. Le truppe francesi ricaricano i fucili. Fuoco. Il prato si riempie di cadaveri vestiti in divise rosse. Le terze file si fanno avanti di nuovo. La marcia prosegue, lentissima. Fuoco.</div> <div class="rtejustify"> &nbsp;</div> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/lilliburlero" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita anarchism austerity escape pre-figurative politics reformism taz technocracy Italian Mon, 12 Dec 2011 14:37:25 +0000 Federico Campagna 242 at http://th-rough.eu L'Inghilterra fa 36 http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/linghilterra-fa-36 <span class='print-link'></span><p class="rtejustify"> L&rsquo;Inghilterra &egrave; sempre stato un paese particolarmente abile nel reinventarsi. Era la terra che aveva schiavizzato mezzo mondo col suo colonialismo, poi &egrave; diventata quella che lo ha salvato dal Nazismo. Era il paese in cui alla fine del 1945 gli sfollati avevano dato vita alle occupazioni di case pi&ugrave; massicce nella storia europea, poi &egrave; diventato l&rsquo;incubo yuppy degli anni della Thatcher. Era la Cool Britannia del New Labour, poi &egrave; diventata &lsquo;la cosa&rsquo; scontenta e sanguinante dell&rsquo;attuale governo conservatore. Ma a ben guardare, sotto tutti questi capovolgimenti e cambi di maschera, qual&rsquo;&egrave; la verit&agrave; sull&rsquo;Inghilterra?</p> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/linghilterra-fa-36" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita gini coefficient inequality poverty UK wealth English Sat, 05 Feb 2011 16:18:14 +0000 Federico Campagna 127 at http://th-rough.eu Nel migliore dei casi http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/nel-migliore-dei-casi <span class='print-link'></span><p class="rtejustify"> Carlo aveva fatto quel volo decine di volte. Milano, New York, Milano, New York, Milano... In business class, ovviamente. Come un dio da sala d&rsquo;aspetto. Li facevano imbarcare per primi, loro. E gli davano il vino, mica i succhi di frutta. Del resto il viaggio era la parte migliore. A New York non c&rsquo;era niente ad aspettarlo, a Milano non c&rsquo;era nessuno a dirgli arrivederci. Per&ograve; quella era la vita che voleva. A venire da una famiglia divorziata in un paesino di provincia, si ripeteva con un sorriso, le ambizioni si possono misurare con la carta di credito.</p> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/nel-migliore-dei-casi" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita fiction Italian Wed, 12 Jan 2011 00:36:37 +0000 Federico Campagna 102 at http://th-rough.eu Visti da Londra - Se l'Italian style diventa un metodo di lotta http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/visti-da-londra-se-litalian-style-diventa-un-metodo-di-lotta <span class='print-link'></span><p>L&rsquo;Italia vista da Londra sta cambiando colore. Niente pi&ugrave; spiagge dorate, piatti di pasta fumanti e donne generosamente svestite. Gli occhi delle nuove generazioni inglesi vedono il fumo delle camionette bruciate alzarsi sulla penisola e di colpo sembrano accorgersi di quanto fosse rimasto finora nascosto dalla luce accecante del sole del mediterraneo.</p> <p> Sono soprattutto gli studenti, in marcia per le strade di Londra o asserragliati in dozzine di universita&rsquo; occupate, che oggi rivolgono lo sguardo verso l&rsquo;Italia in cerca di un&rsquo;ispirazione che non sia pi&ugrave; quella stantia dei classici.</p> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/visti-da-londra-se-litalian-style-diventa-un-metodo-di-lotta" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita european movement Italy struggle students urge Italian Thu, 16 Dec 2010 23:58:13 +0000 Federico Campagna 86 at http://th-rough.eu L'avanguardia balla il Dubstep http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/lavanguardia-balla-il-dubstep <span class='print-link'></span><div class="rtejustify"> <span style="font-size: 14px;">La notizia del giorno &eacute; che gli studenti sono scesi in massa, con numeri che non si vedevano da anni? Vero, ma no, non &egrave; questa. Forse &egrave; che la folla ha accerchiato la macchina del Principe Carlo e di Camilla e l&rsquo;ha presa a calci fino a che non &egrave; riuscita a fuggire? Anche questo &egrave; vero, ma ancora no. E allora la notizia &egrave; che gli studenti hanno smesso di farsi bastonare e hanno risposto alle cariche a cavallo della polizia con attacchi altrettanto violenti? Oppure che hanno assaltato la sede del Tesoro e l&rsquo;hanno trasformata in una latrina? Tutto vero, ma di nuovo acqua.</span></div> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/lavanguardia-balla-il-dubstep" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita european movement london struggle students UK urge Italian Fri, 10 Dec 2010 18:38:47 +0000 Federico Campagna 77 at http://th-rough.eu Merry Crisis and a Happy New Fear http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/merry-crisis-and-happy-new-fear <span class='print-link'></span><p class="rtejustify"> Di questi tempi, in Inghilterra, sembra di vivere premuti sotto le palpebre chiuse di un&rsquo;intera nazione. Il colpo inferto dal governo conservatore &egrave; stato tremendo, e l&rsquo;isola sta assorbendo il trauma in silenzio, perduta nei sogni di politeness e di gloria di una Grande Bretagna che fu. A due passi dalla veglia frenetica della Francia, l&rsquo;Inghilterra continua a dormire, camminando sonnambula sotto l&rsquo;effetto di un mantra da seconda guerra mondiale, che ancora ordina &lsquo;Keep Calm and Carry On&rsquo;.</p> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/merry-crisis-and-happy-new-fear" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita london struggle students UK urge Italian Sat, 13 Nov 2010 23:00:00 +0000 Federico Campagna 84 at http://th-rough.eu La logistica degli intellettuali http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/la-logistica-degli-intellettuali <span class='print-link'></span><p class="rtejustify"> <span>Iniziamo dalla domanda fondamentale. Cos&rsquo;&egrave; un intellettuale?&nbsp;</span></p> <p class="rtejustify"> <span>Osare rispondere richiede una certa dose di spregiudicatezza, ma ci si prover&agrave; ugualmente. Un intellettuale &egrave; una persona in grado di analizzare problemi non specialistici (e di de-specializzare problemi fino ad allora considerati tali) al fine sia di riformulare le problematiche contenute in essi, sia di proporre soluzioni tattico-dinamiche e strategico-strutturali. Diversamente da altre figure, come il poeta o il mistico, l&rsquo;intellettuale agisce solo in quanto membro di un consorzio umano e in questo senso i problemi e le soluzioni a cui lavora riguardano la vita in comune.</span></p> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/la-logistica-degli-intellettuali" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita anarchism anarcho-communism european movement general intellect intellectuals mass intellectuality struggle urge Italian Tue, 31 Aug 2010 22:00:00 +0000 Federico Campagna 61 at http://th-rough.eu La Costituzione di Bronte http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/la-costituzione-di-bronte <span class='print-link'></span><p class="rtejustify"> <span style="letter-spacing: 0px;">Ormai da anni l&rsquo;Italia berlusconiana sembra dividersi tra i difensori strenui della Costituzione e quelli che la ritengono una reliquia di un&rsquo;epoca passata.&nbsp;</span>Che sia usata come scudo, arma o anatema, comunque, la Costituzione viene ancora unanimemente considerata il cardine, anche solo simbolico, di quello che pu&ograve; essere chiamato il &lsquo;contratto sociale&rsquo; degli italiani. Eppure, al di l&agrave; degli strepiti di questa infinita polemica, resta un particolare tutt&rsquo;altro che irrilevante: ci sono ampie zone d&rsquo;Italia, quale l&rsquo;intero meridione, in cui questa Costituzione non sembra avere mai veramente attecchito.</p> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/la-costituzione-di-bronte" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita anarchism autonomy Italy mafia struggle urge Italian Sun, 15 Aug 2010 21:14:07 +0000 Federico Campagna 52 at http://th-rough.eu Pesci http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/pesci <span class='print-link'></span><p style="margin: 0px; text-align: center; font-family: Helvetica; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; font-size: 12px; line-height: normal; font-size-adjust: none; font-stretch: normal;"> <font class="Apple-style-span" size="4"><span class="Apple-style-span" style="font-size: 14px;"><font class="Apple-style-span" size="3"><span class="Apple-style-span" style="font-size: 12px;"><br /> </span></font></span></font></p> <p style="margin: 0px; text-align: justify; font-family: Helvetica; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: normal; font-size: 12px; line-height: normal; font-size-adjust: none; font-stretch: normal;"> <span style="font-size: 14px;"><span style="letter-spacing: 0px;">Non aveva avuto il tempo di cambiarsi e il colletto della camicia iniziava a dargli fastidio. Era un colletto di quelli rigidi, da cerimonia. Considerando il prezzo totale della camicia, quella strisciolina di amido e tessuto doveva valere almeno dieci sterline. Pi&ugrave; o meno il rimborso spese di un intero giorno passato al &lsquo;lavoro&rsquo;. E, per stare al &lsquo;lavoro&rsquo;, quella camicia era d&rsquo;obbligo. Non c&rsquo;era una vera e propria divisa, se non il prezzo dell&rsquo;abbigliamento.</span></span></p> <p><a href="http://th-rough.eu/writers/campagna-ita/pesci" target="_blank">read more</a></p> campagna-ita anti-work cannibalism climate change drugs exploitation internship psychopathology UK work Italian Sun, 07 Feb 2010 20:34:41 +0000 Federico Campagna 33 at http://th-rough.eu